
“E’ vietata con effetto immediato a tutti gli organi di informazione la diffusione di fatti e condotte private che non hanno interesse pubblico, di notizie, dettagli e circostanze eccedenti rispetto all’essenzialità dell’informazione o che attengano a particolari della vita privata delle persone diffusi in violazione della tutela della loro sfera sessuale”.
Nulla da dire sulla correttezza del nuovo provvedimento restrittivo, giusto anche se un po’ tardivo. Non riesco proprio ad immaginare come la moltitudine di giornali scandalistici che abbonda nelle edicole italiane, possa fare fronte a queste nuove regole, dal momento che il loro pane quotidiano è distruggere la vita privata delle persone note ed in particolare proprio per quello che concerne la sfera sessuale. Ciò che però mi fa più riflettere è la tempestività del provvedimento. E’ bastato che si parlasse di coinvolgimento diretto o indiretto di politici in

E se non ci fossero stati di mezzo loro, a nessuno forse sarebbe fregato così tanto sto marciume ...
RispondiEliminaBaci puliti :))
Hai ragione e forse anche le TV non avrebbero dedicato cosi tanto spazio alla notizia...Un abbraccio!
RispondiEliminaHai ragione, dopo il coinvolgimento di Sircana sono partiti i provvedimenti. Tanto di cappello, per carità, anche se secondo me la cosa sarà di sicuro poco attuabile in futuro. A meno che non ci sia nuovamente di mezzo il solito politico..
RispondiEliminaGià...che questo provvedimento valga solo nel caso di politici? Non è specificato, ma forse è implicito..
RispondiElimina